top of page

TENERIFE

Vulcano
GIORNO 1

Giorno 1 - Arrivo a Tenerife

​

Il primo giorno e’ di viaggio, con partenza da Roma Fiumicino nel primo pomeriggio. Il volo dura circa quattro ore, e arriviamo giusto in tempo per ammirare un tramonto spettacolare all’uscita dall’aeroporto.

 

Nonostante l'hotel non sia particolarmente distante dall'aeroporto, avevo calcolato che il tragitto con i mezzi pubblici sarebbe durato circa 45 minuti. Abbiamo quindi optato per un comodo taxi, che in soli quindici minuti ci porta al GARA SUITES HOTEL & SPA, una struttura meravigliosa situata nella zona di Playa las Américas, una delle località turistiche più famose e frequentate dell'isola di Tenerife. L’hotel si trova però appena fuori dal caos della zona turistica e le stanze, delle vere e proprie suites, includono una camera da letto, un soggiorno e un bagno, il tutto arricchito da un terrazzo con una vista stupenda sul campo da golf.

 

Il pacchetto del nostro soggiorno comprende colazione e cena, quindi, dopo aver completato il check-in e lasciato i bagagli, ci siamo subito diretti al ristorante per deliziarci con la prima cena della vacanza.​

GIORNO 2

Giorno 2 - Las Americas​

​

Buenos dias Tenerife!

 

La giornata inizia con una deliziosa colazione presso il buffet dell'hotel, seguita da una piacevole passeggiata alla scoperta della zona più turistica di Tenerife, Playa de las Américas. Finalmente abbandoniamo il cappotto e indossiamo costumi da bagno e sandali, perché il clima è assolutamente favoloso! Ad essere sincera, non me lo aspettavo. Certo, non è paragonabile al caldo dei Caraibi, ma in spiaggia si sta benissimo e si può persino fare il bagno!

 

Cosi’ la giornata prosegue verso Playa del Camisón, dove decidiamo di fermarci qualche ora per prendere un po’ di sole. Devo dire che la zona e’ collegata benissimo con gli autobus e, essendo una zona turistica, ci sono tantissimi taxi disponibili. Di conseguenza, la maggior parte degli spostamenti li abbiamo effettuati utilizzando i taxi. È vero che l'hotel dista circa 20/25 minuti a piedi dal mare, ma trovandosi su una piccola collina, scendere è facile mentre risalire richiede un po' più di sforzo!

​

L'hotel vanta una piscina piuttosto grande con numerosi lettini, quindi di ritorno dal mare cosa c’è di meglio di un rinfrescante tuffo in piscina?

GIORNO3

Giorno 3 - Dal relax​...

​

Avevamo deciso che questa sarebbe stata una vacanza all’insegna del relax per festeggiare il nostro quarto anniversario. Infatti, in ogni viaggio finiamo sempre con lo strafare e torniamo a casa piu’ stanchi di quando siamo partiti. Questa volta però ci siamo ripromessi di concederci del tempo per riposare, o almeno dedicare una giornata al puro ozio! Così dopo una colazione abbondante di prelibatezze dolci e salate (si sa, siamo in vacanza e adoriamo mangiare!), ci siamo dedicati esclusivamente al relax in piscina, al sole, al riposo e a qualche tuffo! 

 

Tutto questo per accumulare le energie per la serata. Ebbene si, abbiamo deciso di sperimentare un po’ di sano divertimento al Casinò di Tenerife! L’idea è semplice: entriamo, cambiamo 50 euro, ci divertiamo e se vinciamo bene, se perdiamo ci siamo divertiti lo stesso. Abbiamo scelto la roulette, e nonostante all’inizio fossimo un po’ impacciati, la prima giocata è stata anche la prima vincita! Merito del nostro numero fortunato, il 25, nonché’ il giorno del nostro anniversario. Questo ci ha permesso di avere più “fondi” per andare avanti e continuare a giocare. Beh, che dire, siamo usciti con quasi 400 euro in tasca…!

giorno 4

Giorno 4 - ...all'adrenalina!​

 

Il quarto giorno è stato dedicato all'esplorazione dell'isola attraverso un emozionante tour organizzato di un giorno, che ci ha guidato alla scoperta delle straordinarie bellezze di Tenerife. Quest'isola offre molto più delle sue splendide spiagge; è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni e dei paesaggi naturali. 

 

La prima tappa del tour ci porta al Parco Nazionale del Teide, il vulcano piu’ grande di Tenerife, e il terzo più grande al mondo! Il paesaggio di questo parco è incredibile, sembra di trovarsi su un altro pianeta e le temperature scendono notevolmente. 

 

Da lì, ci siamo spostati verso nord, facendo tappa a Icod de los Vinos per ammirare il Dragon Tree, un albero millenario di grande bellezza. Ci spostiamo poi per pranzo a Garachico, dove l'atmosfera delle sue pittoresche stradine mi ha immediatamente trasportato in Sud America.

 

Ci rimettiamo in cammino e facciamo l’ultima tappa in uno dei luoghi piu’ belli che desideravo visitare a Tenerife, oltre al Teide: Masca, spesso chiamato il "Machu Picchu d'Europa".

 

Rientrati al nostro hotel nel tardo pomeriggio, eravamo stanchi ma felici. Dopo cena, abbiamo esplorato la vivace zona di Playa de las Américas, ricca di locali, bar e ristoranti. Insomma, è una zona che offre un'ampia varietà di intrattenimenti.

giorno5

Giorno 5 - Playa del Duque​

​

Una cosa che mi ha colpito molto di Tenerife, oltre al clima estremamente mite e piacevole, è stata la scoperta di spiagge stupende con un mare trasparente e pulito! Tra queste, spicca Playa del Duque, una delle più rinomate e affascinanti della Costa Adeje, nel sud dell'isola. La spiaggia è famosa per la sua sabbia dorata e morbida, e anche se l'acqua era un po' fresca, ho comunque trovato il coraggio di fare un tuffo! 

 

Nonostante la sua popolarità, Playa del Duque mantiene un'atmosfera relativamente tranquilla, perfetta per chi desidera godersi la spiaggia senza troppa confusione. Intorno alla spiaggia troverai una serie di lussuosi resort, ristoranti e bar che offrono servizi di alta qualità.

giorno 6

Giorno 6 - Playa Las Vistas​

​

Adoro esplorare diverse località durante i miei viaggi, e così anche le spiagge. Il sesto giorno, ho optato per la zona di Los Cristianos, in particolare la spiaggia di Las Vistas. Playa Las Vistas è una spiaggia lunga e ben mantenuta, caratterizzata da sabbia dorata finissima. La spiaggia è ben attrezzata con servizi, ombrelloni e lettini, e troverai bar, ristoranti e negozi nelle vicinanze.

Abbiamo trascorso l'intera giornata al mare, godendoci il sole e il mare turchese. Costo dei lettini? 4 euro l’uno!

 

Uno degli aspetti vantaggiosi del nostro hotel è stata la possibilità di utilizzare le docce di cortesia, pensate appositamente per gli ospiti che devono cambiarsi prima di recarsi in aeroporto per i voli serali. Queste erano delle vere a proprie stanze con doccia, lavandino e uno spazio per vestirci. 

 

Questa comodità si è rivelata estremamente utile, considerando il nostro volo di ritorno per Roma previsto in serata. Ci ha consentito di prolungare la nostra giornata al mare senza preoccupazioni, potendo godere appieno delle ultime ore nella splendida cornice di Tenerife, prima di affrontare il viaggio di ritorno.

THE TRAVELING BRUNETTE

  • alt.text.label.Instagram

©2023 by THE TRAVELING BRUNETTE. Creato con Wix.com

bottom of page