top of page

Haugesund, la Norvegia che non ti aspetti: tra vichinghi, fiordi e musica rock

Haugesund Norvegia  fiordi musica crociera

Se pensi alla Norvegia, probabilmente ti vengono in mente Oslo, Bergen o i fiordi da cartolina di Geiranger. Ma oggi voglio portarti in un angolo meno conosciuto, e proprio per questo ancora più affascinante: Haugesund, una piccola città della costa sud-occidentale che mi ha conquistata con la sua autenticità e una storia che profuma di leggende vichinghe.


Dove si trova Haugesund?


Haugesund si affaccia sull’Atlantico, tra Stavanger e Bergen, nella contea di Rogaland. Nonostante sia una cittadina piccola e poco conosciuta, gioca un ruolo importante nella storia norvegese e ha un’energia tutta sua, fatta di contrasti: tradizione e modernità, natura selvaggia e festival rock, casette di legno e yacht modernissimi nel porto.


Haugesund Norvegia  fiordi musica crociera

Cosa fare ad Haugesund (oltre ai fiordi)


Haraldshaugen, il monumento del primo re di Norvegia

La leggenda narra che Harald Hårfagre (Harald Bellachioma) sia stato sepolto proprio qui, dopo aver unificato la Norvegia nel IX secolo. Il monumento è maestoso, circondato da un prato verdissimo che si affaccia sull’oceano. Un luogo simbolico e suggestivo, perfetto per un tramonto norvegese con vista.


Il centro storico e le casette in legno

Passeggiare per la via principale, Haraldsgata, è come sfogliare una rivista nordica di design, dove troverai numerose boutiques e caffetterie. E ovviamente, impossibile non fermarsi ad ammirare le caratteristiche casette in legno, perfettamente allineate e dal fascino senza tempo. PRO TIP: ricorda che i negozi chiudono alle 17 in punto, quindi non rimandare lo shopping al pomeriggio!


Il lago Eivindsvatnet

Se hai voglia di passeggiare nella natura ma senza allontararti troppo dalla citta' vai al lago Eivindsvatnet, un’oasi verde appena fuori città. Da lì partono diversi sentieri che costeggiano il lago: facili, panoramici e ideali per chi vuole respirare a pieni polmoni l’aria pura della Norvegia.

Haugesund Norvegia  fiordi musica crociera
Crociera dei Fiordi: Haugesund, la Norvegia che non ti aspetti: tra vichinghi, fiordi e musica rock

Festival, arte e cultura

Non lasciarti ingannare dalla calma apparente: Haugesund è una città viva. Ogni anno ospita l’Amanda Awards, l’equivalente norvegese degli Oscar, e l’Haugesund International Film Festival. Se sei in zona ad agosto, Sildajazz – il festival jazz più famoso della Norvegia – trasforma le strade in un palcoscenico a cielo aperto.


Canale di Smedasundet

Se vuoi concludere la giornata in bellezza, ti consiglio di farti un giro tra i tanti localini affacciati sul porto. Relax, atmosfera nordica e un tramonto che tinge il cielo di rosa: il modo perfetto per salutare questo angolo meraviglioso di Norvegia.

Haugesund Norvegia  fiordi musica crociera

Esperienze da non perdere nei dintorni


Una gita a Røvær o Utsira

Dal porto di Haugesund partono traghetti per queste due isole da sogno. A Røvær il tempo sembra essersi fermato: pecore, scogliere, barche di pescatori. A Utsira, invece, troverai murales colorati e il faro più instagrammabile della zona. Una combo perfetta tra natura e arte urbana.


Noleggia un’auto e guida verso Langfoss

A un’ora da Haugesund si trova Langfoss, una delle cascate più spettacolari della Norvegia, secondo il CNN Travel. Cade per oltre 600 metri tra rocce e vegetazione, e sì, ti sentirai minuscola davanti a tanta potenza.


In poche parole? Haugesund è un segreto ben custodito.

È quella Norvegia di mezzo: lontana dalle folle turistiche ma ricca di carattere. Ti racconta storie antiche, ti coccola con la lentezza e ti sorprende con la sua energia giovane. Che tu sia amante della natura, della storia o in cerca di uno spot nuovo per le tue foto nordiche… Haugesund lascerà il segno.



Haugesund Norvegia fiordi musica crociera



Comments


THE TRAVELING BRUNETTE

  • alt.text.label.Instagram

©2023 by THE TRAVELING BRUNETTE. Creato con Wix.com

bottom of page