Cosa fare a Bergen in un giorno: guida alla scoperta della città e dei fiordi norvegesi
- thetravelingbrunette
- 18 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 20 feb
Dalla funicolare sul Monte Fløyen al mercato del pesce: le migliori esperienze da vivere in un'unica giornata a Bergen.

Bergen, la porta d'ingresso ai fiordi norvegesi
Finalmente, dopo mesi di sogni ad occhi aperti, eccomi a Bergen! Non ricordo nemmeno da quanto tempo desideravo visitare questa città, ma una cosa è certa: il momento in cui la mia nave ha iniziato a entrare dolcemente nel fiordo, è stato uno dei più emozionanti di tutta la crociera. Svegliarsi alle 5 del mattino per ammirare il panorama? Niente di più facile, quando la curiosità di vivere quell’esperienza ti fa dimenticare il sonno.
Un consiglio, però: copriti bene! Perché sì, anche se siamo a luglio, la mattina può essere davvero fresca. Mi sono trovata a contemplare una delle viste più incredibili che abbia mai visto, con la nave che attraversava paesaggi quasi surreali. Bergen, la mia prima tappa della Crociera nei Fiordi, mi ha accolta con il suo fascino senza pari, e posso già dire che è un posto che vale davvero la pena visitare.
Ma cosa fare in un giorno a Bergen, ti starai chiedendo? Ecco la mia guida, per non perdere nemmeno un minuto di questa splendida città!
MONTE FLOYEN
La mia prima tappa è stata il Monte Fløyen, che puoi raggiungere facilmente con la funicolare Fløibanen (costo della funicolare: 15€ AR). In pochi minuti, ti troverai su uno dei punti panoramici più spettacolari, con una vista incredibile sulla città e sul fiordo. Ti consiglio di prenotare il biglietto online per evitare le lunghe code, soprattutto durante l’alta stagione. Puoi acquistare i biglietti QUI
Quando arrivi su, fermati ad ammirare il panorama, perché è davvero meraviglioso! E se, come me, ti piacciono le escursioni, hai solo l’imbarazzo della scelta tra sentieri facili e più impegnativi che ti porteranno a scoprire una natura lussureggiante. Se decidi di proseguire, ti consiglio di fare una passeggiata fino al lago Skormakidhet, dove, dalle 11 alle 16, puoi noleggiare una canoa gratuitamente per circa 15 minuti.
A questo punto, è il momento perfetto per una pausa. Fermati al Skomakerstuen, un accogliente caffè con vista sul lago e sul bosco circostante: sembrera' di essere entrati in un'altra dimensione! Clicca QUI per aprire Google Maps e scoprire come arrivare.
E non dimenticare di salutare le simpatiche 10 caprette che vivono qui! Io ho avuto la fortuna di incontrare Ferdinand, il capretto più curioso di tutti.
CENTRO CITTA'
Ritorna con la funicolare verso il centro (se vuoi, puoi anche scendere a piedi, ma noi l’abbiamo presa per risparmiare tempo). Il centro di Bergen è un mix perfetto tra storia e modernità, con le sue stradine affacciate sul fiordo, i negozi caratteristici e l’atmosfera rilassata che ti invita a perderti tra le vie.
MERCATO DEL PESCE
Quando si fa l’ora di pranzo vai al Mercato del Pesce, dove avrai l’imbarazzo della scelta tra i tantissimi piatti freschissimi. Non posso non consigliarti il salmone alla griglia: è davvero strepitoso! Clicca QUI per aprire Google Maps e scoprire come arrivare.
BRYGGEN
Se c’è un posto che mi ha rapito il cuore, è stato il Bryggen, il coloratissimo quartiere patrimonio dell'umanità UNESCO. Le sue casette di legno dai colori vivaci sembrano dipinte a mano, ed è impossibile non fermarsi a scattare foto. Passeggia tra le sue stradine, fermati a curiosare nei negozi di souvenir e, alla fine, fai un acquisto per portare a casa un pezzetto di Bergen. Se poi hai voglia di rilassarti, prendi una pinta di birra al sole e goditi la tranquillità di questo angolo di città, dove sembra che il tempo scorra più lentamente.
Comments