top of page

SARDEGNA (costa est)

Una settimana a Baunei e San Teodoro

ITINERARIO DI UNA SETTIMANA

Periodo: luglio

INDICE

Giorno 1 - Arrivo a Olbia

Giorno 2 - Posada

  • Spiaggia Sutta e Riu

Giorno 3 - San Teodoro

  • La Cinta Beach

Giorno 4 - Costa Baunei in barca

  • Mini crociera di un giorno da Cala Gonne

Giorno 5 - Monte Corrasi

  • Trekking in montagna... in Sardegna?

Giorno 6 - Porto Ottiolu

  • ​Spiaggia di Porto Ottiolu

Giorno 7 - Lu Impostu/Cala Brandinchi

Giorno 8 - Partenza da Olbia

​

Ho scoperto la Sardegna solo da un paio d’anni, proprio quando la pandemia ha costretto la maggior parte di noi a non uscire dai confini italiani e riscoprire le bellezze del nostro Paese. La Sardegna ha moltissimo da offrire, dai panorami dell’entroterra, ai piccoli borghi e alle spiagge paradisiache. 

 

Proprio per la grande varietà dei paesaggi, il mio desiderio e’ quello di esplorare in ogni viaggio una zona diversa di questa meravigliosa terra, e questa volta e’ il turno della costa est.

giorno1

Giorno 1 - Arrivo a Olbia

 

Come ogni viaggio verso la Sardegna, tutto comincia da Civitavecchia, con il traghetto che fa la traversata notturna verso Olbia. 

 

L’appartamento che avevo prenotato tramite Booking si trova a una mezz’ora circa da Olbia, vicino Budoni. E’ un appartamentino con giardino a un paio di chilometri dalla costa, circondato dalla natura e dotato di ogni comfort. Facciamo subito un giro di ricognizione della zona e passiamo il resto della giornata di relax nelle vicine spiagge.

giorno2

Giorno 2 - Spiaggia Sutta e Riu Posada

 

La Sardegna e’ una terra stupenda, e raggiunge il culmine quando puoi trascorrere una giornata in una spiaggia incontaminata e deserta, lontano dal caos di quelle più affollate. Desideravo una spiaggia che rispecchiasse queste caratteristiche, e cercando online mi imbatto nella spiaggia SUTTA E RIU, vicino Posada. Il rovescio della medaglia di avere una spiaggia tutta per te è che non è proprio semplice da raggiungere, ed è proprio questo che la rende ancora incontaminata. Se arrivi in auto puoi lasciarla nel parcheggio più vicino (QUI) con un costo di circa 6 euro al giorno. Da lì parte una passerella di legno e dovrai camminare per circa 15/20 minuti. Considera che la spiaggia non e’ attrezzata quindi dovrai portare con te tutto il necessario per goderti una giornata al mare. Ma ti assicuro che con l’organizzazione giusta, passerai una giornata ascoltando solo il suono del mare.

IMG_7164_edited.jpg

Sutta e Riu - Posada

giorno3

Giorno 3 - La Cinta Beach San Teodoro

​

Se sogni il paradiso, San Teodoro è il posto che fa per te. La Cinta Beach è un vero gioiello, con il suo scenario che sembra trasportarti direttamente ai Caraibi: un'acqua cristallina e una sabbia bianchissima. E proprio per la sua fama, purtroppo viene presa d’assalto e si affolla molto facilmente durante il giorno. Per evitare inconvenienti, ti consiglio di arrivare presto al mattino, poiché il parcheggio può diventare un problema. Di fronte l’ingresso della spiaggia c’e’ un parcheggio a pagamento, ma poco distante ce ne e’ un altro gratuito (QUI) a 500 metri dalla spiaggia. Inoltre, sappi che qui un ombrellone e due lettini possono arrivare a costare anche 70 euro! Noi abbiamo scelto di sistemarci nella spiaggia libera, ma a meta’ giornata siamo andati via per cercare un po' più di tranquillità. L'esperienza è assolutamente da vivere per la bellezza straordinaria di questo angolo di paradiso.

IMG_3523_edited.jpg

La Cinta beach

giorno4
gorno5

Giorno 4 - Costa Baunei in barca da Cala Gonone

​

Una giornata meravigliosa in mini criociera da Cala Gonone per esplorare la spettacolare costa di Baunei. Per leggere l'itinerario nel dettaglio CLICCA QUI.

 

Giorno 5 - Monte Corrasi

 

Uscire dai soliti sentieri per esplorare l’entroterra e allontanarci dalle spiagge paradisiache era l’obiettivo del quinto giorno. La Sardegna non e’ fatta solo di spiagge come molti pensano, ma offre un paesaggio nell’entroterra meraviglioso. Cosi mi sono messa alla ricerca di percorso interessante, ed e’ spuntato il Monte Corrasi, vicino Cala Gonone. Abbiamo dedicato la giornata a un meraviglioso trekking, tra i tantissimi percorsi e sentieri che arrivano fino a 1000 metri! Quindi se vuoi passare una giornata diversa, ammirare panorami spettacolari e fare una passeggiata in montagna pur restando in Sardegna, questo e' il posto che fa per te!

Monte Corrasi

Giorno 6

Giorno 6 - Porto Ottiolu

 

Tra Budoni e San Teodoro troverai la meravigliosa spiaggia di Porto Ottiolu, attrezzata con bar, ristoranti e servizi e un parcheggio nelle vicinanze, ma è presente anche un tratto di spiaggia libera per chi preferisce godere di più libertà. Fondale sabbioso, acqua cristallina, limpida e pulita.

IMG_7166_edited.jpg

Spiaggia di Porto Ottiolu

giorno7

Giorno 7 - Lu Impostu

 

Negli ultimi anni, alcune spiagge della Sardegna sono diventate a numero chiuso. Quindi, se vuoi accedere a una di queste spiagge, dovrai prenotare l'accesso per il giorno desiderato. Considera che alcune spiagge sono più battute di altre per la loro incredibile bellezza naturale (tipo Cala Brandinchi) quindi potresti addirittura dover completare la prenotazione qualche giorno prima. 

 

Infatti, l’ultimo giorno avrei voluto visitare proprio Cala Brandinchi, ma ahime’ era gia’ al completo. Cosi’ abbiamo optato per la vicina spiaggia Lu Impostu: sabbia finissima e bianca, mare cristallino... insomma un paradiso!

Giorno 8

Giorno 8 - Partenza da Olbia

 

Saluto la Sardegna con la malinconia di chi sa che sta lasciando un angolo di paradiso unico al mondo... ma con la consapevolezza che tornerò!

Se ti sono stata utile, fammelo sapere

THE TRAVELING BRUNETTE

  • alt.text.label.Instagram

©2023 by THE TRAVELING BRUNETTE. Creato con Wix.com

bottom of page