COBH
ITINERARIO DI 1 GIORNO

Cobh è una suggestiva cittadina costiera, facilmente raggiungibile da Cork, che si presta perfettamente a una visita di un giorno se alloggi a Cork.
La ragione principale per cui ho desiderato visitarla è stata per l'incredibile Titanic Experience. Cobh, precedentemente conosciuta come Queenstown, ha un significato storico molto importante poiché è stata l'ultima tappa per i passeggeri del Titanic prima dell'imbarco sul tragico viaggio.
COSA VEDERE
​
-
Cobh Heritage Centre
-
Statua Annie Moore
-
Deck of Cards
-
St Colman's Cathedral
-
Titanic Experience
-
Lusitania Memorial
-
The Promenade
​
​
COSA VEDERE
​
Cobh è facilmente raggiungibile da Cork, così ho dedicato una giornata per visitare questa graziosa cittadina sul mare. Sono partita in mattinata dalla stazione dei treni di Cork e in una mezz'ora circa sono arrivata a Cobh.
​
Appena arriverai alla stazione di Cobh, noterai subito la presenza del Cobh Heritage Centre, un luogo che offre un affascinante viaggio nella storia dell'emigrazione irlandese attraverso testimonianze e oggetti storici.
​
Di fronte al Cobh Heritage Centre si erge la statua di Annie Moore, una ragazzina irlandese di appena 15 anni, rappresentata insieme ai suoi due fratelli. Annie partì insieme ai fratelli Anthony e Philip dal porto di Cobh nel 1892, per ricongiungersi con i genitori che erano già partiti per l’America 4 anni prima. Dopo 11 giorni di navigazione, Annie arrivò in America proprio il giorno dell'apertura dell'ufficio immigrazione di Ellis Island, giusto in tempo per essere la prima immigrante ad essere registrata nel libro degli arrivi, la prima su una lista di dodici milioni di nomi. La statua di Annie Moore ricorda le migliaia di persone costrette a lasciare la propria terra per non tornarvi più, e commemora la prima emigrante registrata negli Stati Uniti, diventando così un simbolo di milioni di storie di emigrazione.
Curiosità: esiste un’altra statua a lei dedicata e si trova nel museo di Ellis Island a New York.

Statua Annie Moore - Cobh

Cobh Heritage Centre
Prosegue l'itinerario a piedi verso le famose casette colorate chiamate affettuosamente "Deck of Cards", perché, se la casa più in basso dovesse crollare, farebbe crollare le altre come un mazzo di carte. Queste 23 case, costruite intorno al 1850 e dipinte con colori diversi, creano un affascinante spettacolo di architettura e colore.
Il punto migliore per scattare una foto indimenticabile come questa qui, è dalla cima di Spy Hill.
Per raggiungere la cima di Spy Hill segui queste indicazioni:
​
1. Dalla rotonda di fronte il Cobh Heritage Centre sali le scale e raggiungi Spy Hill, percorrila tutta e fermati poco prima di arrivare all’incrocio con West View.
2. Noterai un muretto alto 160 cm circa. Oltre il muretto, troverai le stupende casette colorate.
​
Dalla cima di Spy Hill, si può godere di una vista spettacolare che abbraccia le caratteristiche Deck of Cards, la maestosa Cattedrale di St Colman e la splendida baia di Cobh.
Deck of Cards
Deck of Cards e Cattedrale di St Colman

Dopo aver scattato un migliaio di foto da questo punto super panoramico, continua il tour verso la Cattedrale di St Colman. La cattedrale fu costruita nel XIX secolo ed è dedicata a San Colman, il vescovo di Cloyne, una piccola città situata nella contea di Cork. La sua costruzione è iniziata nel 1867 e si è protratta per molti anni, concludendosi ufficialmente nel 1919. È caratterizzata da maestose torri gemelle, un'imponente facciata gotica, finestre a vetri colorati e dettagli architettonici elaborati. Il campanile è alto 49 metri e offre una vista panoramica sulla città e sulla baia di Cork. L'interno della cattedrale è altrettanto impressionante, con un altare ornato, vetrate colorate, sculture e affreschi. La luce che filtra attraverso le finestre a vetri colorati crea un'atmosfera suggestiva. La cattedrale ospita un magnifico organo a canne, uno dei più grandi d'Irlanda, che è spesso utilizzato per concerti e servizi religiosi.
​
Dopo aver esplorato questa significativa attrazione culturale e storica, proseguo verso il lungomare, per una pausa per il pranzo.
​
E così inizia la parte più attesa della giornata, la visita al Titanic Experience. È interessante notare che esiste un altro museo dedicato al Titanic e si trova a Belfast. Io ho voluto visitare quello di Cobh, ritenendo che avrebbe offerto un'esperienza più autentica.
​
Il RMS Titanic, uno dei più famosi e tragici transatlantici della storia, partì dal suo viaggio inaugurale da Southampton, in Inghilterra, il 10 aprile 1912. Successivamente, fece scalo a Cherbourg, in Francia, il 10 aprile e poi a Queenstown (l'attuale Cobh), in Irlanda, l'11 aprile.
​
A Queenstown (Cobh), furono effettuati gli ultimi preparativi prima dell'attracco finale in Nord America. In questa città portuale irlandese, furono caricati a bordo del Titanic molti dei passeggeri di terza classe, nonché le ultime provviste e il carico postale. La nave rimase ormeggiata a Queenstown solo per alcune ore, mentre gli immigranti irlandesi e gli altri passeggeri salivano a bordo.
​
Al Titanic Experience, ho avuto l'opportunità di rivivere il viaggio di quei 122 passeggeri che si sono imbarcati qui. Ho potuto esplorare il pontile originale e le cabine di prima, seconda e terza classe, che sono state fedelmente ricostruite, offrendo una prospettiva toccante sulla tragica storia del Titanic.

Molo d'imbarco - Titanic Experience, Cobh

Pontile originale - Titanic Experience, Cobh

Cabina terza classe - Titanic Experience, Cobh
Dopo questa toccante esperienza, ero quasi pronta a fare ritorno a Cobh, ma volevo ancora visitare il Lusitania Memorial, un monumento commemorativo dedicato alla tragedia della nave RMS Lusitania, affondata al largo delle coste di Cobh durante la Prima Guerra Mondiale. Questo memoriale è un importante tributo alle vittime del tragico evento.
​
Di ritorno verso la stazione di Cobh, non poteva mancare una rilassante passeggiata lungo la Promenade John Fitzgerald Kennedy, una strada costiera dedicata al presidente americano John F. Kennedy, che visitò Cobh nel 1963. I panorami sulla baia di Cork sono meravigliosi, e l'atmosfera è tranquilla.
​
E' giunto il momento di lasciare Cobh, almeno fisicamente, perché questa giornata rimarrà per sempre impressa nella mia memoria.
COME ARRIVARE
​
Arrivare a Cobh da Cork in treno è estremamente semplice. Basterà dirigerti alla stazione dei treni di Cork, acquistare un biglietto di andata e ritorno, e il treno ti condurrà a destinazione in soli 30 minuti. È un modo rapido e conveniente per spostarsi tra queste due affascinanti località. I collegamenti partono ogni ora, e operano ogni giorno da Irish Rail.